Category: riFLEssioni
Del porre volontariamente fine a una vita non vivibile ci siamo già occupati nel febbraio scorso. Non è successo nulla, segnalando il trapasso morale  [...] 
Lo studioso di Stanford che teorizzò negli anni '90 la "fine della Storia" torna con il saggio Il liberalismo e i suoi oppositori. E qui spiega perché [...] 
Alla festa del nulla va di moda presentarsi indossando il “salario minimo”. S’ammicca lasciando credere che saranno più soldi per tutti, mentre baster [...] 
Non esistono mesi senza scadenze fiscali, ma ne esistono in cui si concentrano sadicamente. Giugno è uno di questi. Pagare già non è una delizia, dove [...] 
Diritto nazionale, diritto europeo e diritto internazionale consentono la cessione di armi a scopi di difesa, in presenza di violazioni tanto gravi de [...] 
 
Il reddito di cittadinanza e il salario minimo non sono due cose diverse, ma due cose opposte
Il reddito di cittadinanza e il salario m [...] 
Non avevamo dubbi e sapevamo che un accordo si sarebbe raggiunto per il sesto pacchetto di sanzioni alla Russia, così come erano stati approvati e att [...] 
L’accordo preliminare per la creazione di una rete unica di telecomunicazioni è presentato come un successo, ma nasce da due fallimenti. Brutali. I co [...] 
Il Professor Sabino Cassese intervistato da Il Giornale: "Votare Sì ai cinque referendum in attesa che intervenga il Parlamento"
Il professor Sabin [...] 
Rassegnarsi alla bancarotta scolastica significa rinunciare al futuro. Sottrarlo a ciascuno degli studenti e, conseguentemente, alla collettività. Il  [...] 

