Osservatorio Carta, Penna & Digitale
Il travolgente spettacolo di Popsophia “Il mio canto libero, l’eredità di Luigi Einaudi” che abbiamo messo in scena al Politeama di Palermo

Intesa paziente e contendenti
Si può raccontarla usando il vocabolario della finanza, correndo però il rischio di non aiutare a capire quel che sta succedendo. Perché l'intrecciarsi delle offerte pubbliche di scambio è naturalmente guidato dalle convenienze e compatibilità finanziarie, ma indirizzate a una risistemazione degli e [...]
Scuola di Liberalismo 2025: Sofia Ventura – Guerra e Public diplomacy, il caso ucraino
Sofia Ventura è professoressa associata al Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell'Università di Bologna. È anche editorialista per La Stampa e L'Espresso. Nel 2022 ha pubblicato il libro Come nasce un leader. Volodymyr Zelensky: da attore-presidente a eroe nazionale, edito da Rubettino.
S [...]

Il liberalismo europeo e l’idea d’Europa
Una riflessione a partire da Giovanni Malagodi (1904-1991).
Di Renata Gravina (ricercatrice FLE).
Un ciclo di seminari in modalità webinar, dal 12 al 30 maggio 2025, per gli istituti e le scuole secondarie superiori.
Liceo Mangino Pagani (Salerno), Liceo Vanoni Vimercate (Monza-Brianza), Facoltà [...]
Giovanni Malagodi, il rigore di un liberale
19 maggio 2025, ore 18:00
In diretta sui canali social della Fondazione.
Interverranno
Giammarco Brenelli
Gerardo Nicolosi
Nicola Rossi
Modera
Andrea Cangini [...]
Scenari per una nuova giurisdizione
30 e 31 maggio 2025 presso Villa Piccolo, Capo d'Orlando
Venerdì 30 Maggio 2025, ore 14:30
Introduce l'Avv. Domenico Magistro, Presidente della Camera Penale di Patti
Saluti Istituzionali
Avv. Lara Trifilò, Presidente Ordine Avvocati di Patti
Avv. Andrea Pruiti Ciarello, Presidente Fond [...]
In ricordo del Professore Lorenzo Infantino
Un professore cui piaceva insegnare, uno studioso cui piaceva studiare, uno scrittore cui piaceva scrivere. La vita intellettuale di Lorenzo Infantino è stata quella che lui ha voluto che fosse. In quanto ai riconoscimenti e agli onori, che non sono mancati, sono l’ultima cosa che potesse intere [...]
La democrazia migliore
Gianluca Sgueo, La democrazia migliore. Tecnologie che trasformano il potere. Prefazione di Sabino Cassese. Presentazione di Andrea Cangini
La democrazia digitale è realmente migliore? Molti considerano le democrazie occidentali impreparate o troppo lente a gestire le trasformazioni radicali e de [...]
Massa non-massa – Giovanni Malagodi
Massa non-massa non è un libro attuale, è un libro permanente. Nonostante la sua pubblicazione nel 1962, ci aiuta a capire meglio il nostro presente e a cogliere la permanenza di molte riflessioni. È in nome della libertà che anche gli avversari di Malagodi – che per lui (e non solo) sono indubbiame [...]

Intesa paziente e contendenti
Si può raccontarla usando il vocabolario della finanza, correndo però il rischio di non aiutare a capire quel che sta succedendo. Perché l'intrecciarsi delle offerte pubbliche di scambio è naturalmente guidato dalle convenienze e compatibilità finanziarie, ma indirizzate a una risistemazione degli e [...]
Il bisogno di Dio e la partecipazione popolare ai funerali di Francesco
Più di uno tra i commentatori cattolici ha interpretato la straordinaria partecipazione popolare ai funerali di papa Francesco come il segno di una riscoperta del divino. Più d’uno tra i commentatori laici si è sorpreso che, nell’epoca del massimo trionfo della scienza e della tecnologia, un leader [...]
La Separazione delle Carriere secondo la FLE
Opera Omnia di Luigi Einaudi in inglese