L’Ucraina nell’Unione Europea: il momento di agire
La Fondazione Luigi Einaudi è stata lieta di ospitare questa mattina il convegno che il presidente della commissione Affari europei Giulio Terzi di Sant’Agata ha dovuto annullare in Senato causa lutto nazionale. L’abbiamo fatto perché Terzi è uno di noi, perché crediamo che la Fondazione Luigi Einau [...]
Patria e libertà: gli Ottant’anni delle Quattro giornate di Napoli
La Fondazione Luigi Einaudi, la Fondazione San Giuseppe dei Nudi e l’Associazione Libera Unione Forense, promuovono la giornata di studi: “Patria e libertà: gli Ottant'anni delle Quattro giornate di Napoli”, il 29 settembre 2023 alle ore 15:00 presso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli Piazza [...]
Welfare State e Welfare Society
La Fondazione partecipa all'organizzazione dell'evento "Welfare State e Welfare Society - Come ridurre le disuguaglianze individuali e territoriali in una società liberal-democratica".
Messina, 13 Ottobre 2023 ore 10:00 - Aula Magna I, Dipartimento di Economia, Università di Messina.
Saluti [...]
Paper dello studio “Il valore imprescindibile di carta e penna nei processi di apprendimento”
Per visualizza il paper, click qui
[...]
Il libero commercio fa bene a tutti
"Nessuno ha mai visto un cane con un suo simile fare uno scambio deliberato e leale di un osso contro un altro osso. Nessuno ha mai visto un animale, coi suoi gesti o le sue grida naturali, far capire a un altro animale: "questo è mio, quello è tuo, io darei volentieri questo
in cambio di quello”. [...]
Secolari
Se ne è sicuri: non ci sono più la classe politica di una volta, i protagonisti e la qualità del tempo che fu. Complici i funerali e le partecipazioni stereotipate al cordoglio, quello scemare di qualità è dato per scontato. Penso, però, che sia falso. Il nostro problema è che noi – noi cittadini, n [...]
Non diamoci del tu. La separazione delle carriere