Scuola di Liberalismo 2025
Il travolgente spettacolo di Popsophia “Il mio canto libero, l’eredità di Luigi Einaudi” che abbiamo messo in scena al Politeama di Palermo
Osservatorio Carta, Penna & Digitale
In ricordo del Professore Lorenzo Infantino
Addio a Lorenzo Infantino, maestro del liberalismo. La casa editrice Rubbettino si unisce al cordoglio per la scomparsa di Lorenzo Infantino, filosofo sociale, economista e tra i più importanti e influenti interpreti del liberalismo classico in Italia. Professore emerito alla LUISS Guido Carli di Ro [...]
Lorenzo Infantino, il rigore di un filosofo liberale
Il professore Lorenzo Infantino ci ha lasciati, inaspettatamente, il 18 gennaio. L’Università e la Fondazione Luigi Einaudi hanno perso uno scienziato sociale di grandissimo valore, un punto di riferimento intellettuale fondamentale nel mondo liberale, un amico carissimo.
Professore emerito di Me [...]
Difendere Israele per difendere la libertà. In Fondazione Einaudi presentato “La nuova caccia all’ebreo”
Quello della Sinagoga vandalizzata ieri a Bologna è stato solo l’ultimo episodio di antisemitismo che si è verificato in Occidente nell’ultimo anno, da quando il 7 ottobre del 2023 Hamas ha lanciato il pogrom contro Israele. Invece di mostrare solidarietà per il vile attacco, nelle strade e nelle un [...]
La democrazia migliore
Gianluca Sgueo, La democrazia migliore. Tecnologie che trasformano il potere. Prefazione di Sabino Cassese. Presentazione di Andrea Cangini
La democrazia digitale è realmente migliore? Molti considerano le democrazie occidentali impreparate o troppo lente a gestire le trasformazioni radicali e de [...]
Massa non-massa – Giovanni Malagodi
Massa non-massa non è un libro attuale, è un libro permanente. Nonostante la sua pubblicazione nel 1962, ci aiuta a capire meglio il nostro presente e a cogliere la permanenza di molte riflessioni. È in nome della libertà che anche gli avversari di Malagodi – che per lui (e non solo) sono indubbiame [...]
Ohibò, i giganti del web sono diventati un problema per l’intellighenzia liberal
Par di capire che lo shock sia stato grande. Fino a quando i Giganti del Web hanno presidiato e protetto gli accampamenti liberal, rilanciandone i valori professati ed esaltandone la cultura dichiarata, nessuna questione è stata posta. Si è messa generosamente da parte la legislazione antitrust, fin [...]
La Separazione delle Carriere secondo la FLE