Tag: giustizia
Se le parole di Carlo Nordio fossero state pronunciate da lui stesso, ma nella eventuale veste di ministro della giustizia di un governo di sinistra,  [...] 
Inutile innalzare gli anni di carcere nel tentativo di limitare i reati e disincentivare i criminali. Non è una tesi nuova: la sostenne Cesare Bec [...] 
La giustizia va maneggiata con molta cura. Se si vuol far rispettare le leggi occorre anche che si legiferi in modo rispettabile. E se si vuole essere [...] 
Qualche volta il toro vince e incorna il torero. Capita quando non si lascia distrarre e mette bene a fuoco l’avversario. Quasi sempre, però, perde, p [...] 
Talora si resta prigionieri della propria propaganda e per uscirne, una volta assunta la responsabilità di governare, si prova a imboccare la porta de [...] 
La sinistra sta commettendo un grave errore, nel lasciare che la destra s’intesti la separazione delle carriere dei magistrati. Le categorie di destra [...] 
Impazzano i sondaggi sulle quotazioni dei diversi partiti. Un gioco ozioso, visto che un fetta enorme non andrà a votare e di quelli che affermano di  [...] 
In Italia la cultura del diritto è quasi inesistente. Ne è un esempio la vicenda della mancata estradizione dei brigatisti in Francia…
Sembra non [...] 
Per ragioni che affondano nella nostra storia, il sistema del diritto è un vulnus permanente per la democrazia italiana. Per l’inefficienza e per i su [...] 
Mercoledì 8 giugno 2022, alle ore 18.00, presso l'Aula Malagodi della Fondazione Luigi Einaudi, in via della Conciliazione 10, si è tenuto un convegno [...] 
