Tag: economia
Fra propaganda e approssimazione, si rischia di fare guai seri o di infondere illusioni che sono basate sul nulla.
Allora, il nostro spread è il [...]
Evviva! c’è lo scudo. Qualche volta viene voglia delle scudisciate, anche perché è lo stesso coro che gioiva per la prolungata sospensione del patto d [...]
Parlano della ferocia dei falchi, pensano d’essere furbi come volpi e mostrano l’acume e il destino dei polli. Fossero solo i partitanti, si potrebbe [...]
Nuovo episodio della FLE al Massimo, in apertura rivolgiamo sempre un pensiero al conflitto ancora in corso in Europa in seguito alla vile invasione p [...]
Non so se la farfalla abbia coscienza razionale del suo divenire, so che la metamorfosi europea è in impetuoso corso e sarà bene esserne pienamente co [...]
Memoria corta e occhio miope. Capricciosa pretesa che tutto si svolga nel presente, senza un passato da redimere, senza un futuro da propiziare. Ipocr [...]
L'embargo contro Mosca funziona? Danneggia anche i Paesi occidentali? Ecco che cosa ci insegna l'economista nato 250 anni fa
In questi tempi tragici [...]
La sfida del futuro: le circostanze impongono allo Stato nuovi compiti. È sensato pensare che ciò possa avvenire senza che si ragioni anche su quali s [...]
Correva l’anno 1972, quando Joel Grey e Liza Minnelli, nel film Cabaret, cantarono “Money”. Il concetto era chiaro: sono i soldi a far girare il mondo [...]
Il disegno di legge presentato dal governo, se attuato, rappresenta una svolta. Ma i partiti vogliono depotenziare la norma. Chi vede minacciata la pr [...]