Tag: economia

1 4 5 6 7 8 10 60 / 100 POSTS
Nuovo episodio della FLE al Massimo, in apertura rivolgiamo sempre un pensiero al conflitto ancora in corso in Europa in seguito alla vile invasione p [...]
Non so se la farfalla abbia coscienza razionale del suo divenire, so che la metamorfosi europea è in impetuoso corso e sarà bene esserne pienamente co [...]
Memoria corta e occhio miope. Capricciosa pretesa che tutto si svolga nel presente, senza un passato da redimere, senza un futuro da propiziare. Ipocr [...]
L'embargo contro Mosca funziona? Danneggia anche i Paesi occidentali? Ecco che cosa ci insegna l'economista nato 250 anni fa In questi tempi tragici [...]
La sfida del futuro: le circostanze impongono allo Stato nuovi compiti. È sensato pensare che ciò possa avvenire senza che si ragioni anche su quali s [...]
Correva l’anno 1972, quando Joel Grey e Liza Minnelli, nel film Cabaret, cantarono “Money”. Il concetto era chiaro: sono i soldi a far girare il mondo [...]
Il disegno di legge presentato dal governo, se attuato, rappresenta una svolta. Ma i partiti vogliono depotenziare la norma. Chi vede minacciata la pr [...]
È naturale e giusto che la gran parte dell'attenzione si concentri su quello che succede in Ucraina, dopo la criminale invasione da parte dei russi, [...]
Le dichiarazioni dei redditi relativi all'anno 2020 risentono - e non poteva essere diversamente - dell'anno della pandemia e del blocco di tante at [...]
La guerra non è un diversivo, cui posporre le altre cose. Produce un danno enorme, cui si dovrà rimediare. Restare fermi a guardare non è consentito, [...]
1 4 5 6 7 8 10 60 / 100 POSTS