Category: riFLEssioni
Il 1 marzo 1979 la Corte Costituzionale chiuse lo Scandalo Lochkeed con una sentenza. Giovanni Leone, allora Capo dello Stato, fu costretto a dimetter [...]
Un criminale sta falsificando la storia, per ricostruire un impero. Ci era chiaro che l’obiettivo di Putin è quello di riesumare gli equilibri di Yalt [...]
C'è una stagione – per certi aspetti un sogno – che abbiamo vissuto e di cui, forse, non siamo stati pienamente consapevoli, anche se ne abbiamo ce [...]
Oggi, a Parigi, s’incontrano i vertici delle Banche centrali europee, chiamati a consulto dalla Banca centrale europea. La distinzione fra inflazione [...]
La Fondazione Einaudi propone oggi alle forze politiche del Parlamento italiano, del Parlamento Europeo e ai governi interessati che all'Ucraina ven [...]
Putin ha adottato la condotta che fu di Hitler nel 1938, alla Conferenza di Monaco: è un mio diritto, sostenne il dittatore tedesco, prendere i Sudeti [...]
Supporre che il valore della vita sia sentito solo da una parte e non dall’altra, da una fede e non dall’altra o dai privi di fede, è dissennato. E se [...]
La celebrazione è stucchevole, ipocrita e mendace. Un Paese che ricorrentemente mente a sé stesso su sé stesso, per non fare i conti con quel che è st [...]
La posta non è il Donbass. Non è neanche l’Ucraina. La posta è l’Europa, dai Balcani al Baltico, passando lungo i confini tedeschi. È una partita poli [...]
Nel campagna per il voto sulla separazione delle funzioni fra pm e giudici si confronteranno due visioni antitetiche del ruolo dello Stato
Le due seg [...]