Category: riFLEssioni
Un compromesso è tale se ciascuno ha di che dolersi e di che giovarsi. A scanso d’equivoci, per quanti credono che imporsi sia la sola condotta da ado [...]
Al cospetto dell’attuale crisi, uno degli strumenti disponibili ma quasi misteriosamente lasciati da parte e praticamente non utilizzati e nemmeno inv [...]
L' emergenza derivante dalla pandemia attuale è uno stress test per le economie avanzate che da una parte devono evitare il default e il malessere soc [...]
Proverò schematicamente a individuare alcune questioni di metodo per riflettere su questa vicenda epidemica che va sovrapponendo elementi tragici a ri [...]
La paura fa 360. La città dove vivo questa mia prigione, una città che ha tollerato la monnezza sparsa ovunque, il posteggio a cazzo di cane in pieno [...]
Il distanziamento sociale, che tutti stiamo vivendo, sembra avere sospeso gli effetti nefasti di quella fenomenologia che Renè Girard definisce "desid [...]
Partiamo dalla notizia. La Presidenza del Consiglio dei ministri ha deciso di istituire, a cura del sottosegretario con delega all’Editoria Andrea Mar [...]
Sarebbe bene far affluire credito abbondante verso le imprese, lo abbiamo detto e ridetto. La liquidità c’è, ha origine europea e il rischio grosso ch [...]
Ogni emergenza mette alla prova la tenuta democratica delle istituzioni e la loro capacità di rispettare le regole ed i principi fondamentali di uno S [...]