Category: riFLEssioni
Accendere i lumini non serve a illuminare i defunti, ma a pacificare i sopravvissuti. Più che a ricordare serve a seppellire, superare, infine dimenti [...]
Non è normale che nella partita per il Quirinale sia venuto fuori, ad un certo punto, il nome del Capo dei Servizi di Sicurezza, peraltro, in via al [...]
La spesa pubblica va tagliata. Nell’era dello spendere e spandere sembrerà eterodosso, ma solo perché si tende a distrarsi. Sarà per superficialità, p [...]
Quel che adesso raccontiamo è inammissibile. Nessuno creda che sia limitato alla Calabria, anche perché aggredisce e coinvolge Roma. È solo uno degli [...]
Non si avvertirebbe il bisogno di scrivere un Elogio della Prima Repubblica (La nave di Teseo) come ha fatto Stefano Passigli, se la cosiddetta Second [...]
Sabino Cassese è una delle figure più importanti del panorama culturale italiano. Studioso, giurista, giudice emerito della Corte Costituzionale, è da [...]
Vien quasi voglia di rassicurarli è confortarli, ma poi passa in fretta. È imbarazzante quanto chi anima la scena politica si senta irrilevante, al pu [...]
La «società chiusa» sembra forte ma è debole, la «società aperta» sembra debole ma è forte.
La storia – che, forse, non ha un fine come voleva Marx, [...]
Non si tratta di lambiccarsi attorno all’inutile dilemma se il governo, dopo la partita del Colle, sia più forte o più debole. È fuffa politichese, co [...]