Etichetta: debito pubblico

1 2 3 PAG. 10 di 29
Sarà bene intendersi, sulla questione del debito pubblico. Tanto più che da quello dipende tanta parte non solo della nostra sorte economica, ma anche [...]
Il lascito politico del governo Draghi consiste nella decomposizione non solo delle false coalizioni, ma direttamente dei partiti che pretendono d’ess [...]
Le Borse valori non sono l’intera economia. Non ne sono neanche l’oroscopo. Sono, però, posti dove si può sentire l’aria che tira. Per fiutarla bene c [...]
Velenose illusioni Nel dibattito parlamentare sulla guerra si è parlato molto, non sempre assennatamente, dell’inflazione. Non è normale, ma è un seg [...]
Fra propaganda e approssimazione, si rischia di fare guai seri o di infondere illusioni che sono basate sul nulla. Allora, il nostro spread è il [...]
Nuovo episodio della FLE al Massimo, mentre in Ucraina il conflitto legato all’invasione Russa non riesce a trovare una via di soluzione e costituisce [...]
Interrogarsi sulla stabilità del governo è ozioso. Nessuno ha serie alternative e il voto anticipato comporterebbe, per una grossa fetta degli attuali [...]
La sfida del futuro: le circostanze impongono allo Stato nuovi compiti. È sensato pensare che ciò possa avvenire senza che si ragioni anche su quali s [...]
Correva l’anno 1972, quando Joel Grey e Liza Minnelli, nel film Cabaret, cantarono “Money”. Il concetto era chiaro: sono i soldi a far girare il mondo [...]
È naturale e giusto che la gran parte dell'attenzione si concentri su quello che succede in Ucraina, dopo la criminale invasione da parte dei russi, [...]
1 2 3 PAG. 10 di 29