Category: Rubriche concluse
Archivio delle rubriche concluse
Il numero di parlamentari donne è diminuito dopo una crescita costante nel corso degli ultimi venti anni, quale ne è stata la causa e come rimediare. [...]
La testimonianza di chi ha affrontato una campagna elettorale credendo fin dall'inizio nella nascita di una lista unitaria che traesse ispirazione da [...]
La vittoria, per nulla sorprendente, della coalizione guidata da Giorgia Meloni, la debacle del Partito Democratico e del M5S ma soprattutto il buon r [...]
Bentornati alla FLE al Massimo, ultimo episodio prima della pausa estiva. Mentre in Europa continua a imperversare il conflitto avviato dall’invasione [...]
Bentornati alla FLE al Massimo.
La caduta del governo Draghi ha colpito in modo abbastanza comprensibile i tanti che si stavano abituando all’idea [...]
Bentornati alla FLE al Massimo. Nel mondo gli adulti e delle persone serie si parla di questioni come la Guerra in Ucraina, che purtroppo è ancora in [...]
Ruolo dell'informazione e disaffezione dei cittadini alla politica.
Ne abbiamo parlato con: Carlo Verdelli, Direttore di Oggi
Ha condott [...]
Nuovo episodio della FLE al Massimo. Riprendendo una riflessione elaborata dall’Economist di questa settimana, si può dire che così come l’Ucraina ha [...]
Il rapporto tra la libertà economica e il welfare state
Ne abbiamo parlato con: Elsa Fornero, Professoressa ed ex Ministro del lavoro e delle pol [...]
Nuovo episodio della FLE al Massimo, come noto ai più e come raccontato più volte in questa rubrica, il conflitto legato all’invasione dell’Ucraina d [...]