Category: I liberali dicono
È uscito in Canada un libro dello storico Rizi sul ruolo politico del filosofo dopo l’8 settembre. A Napoli il pensatore era il «padrone di casa» del [...]
In Italia vi è un’enorme distanza tra previsione normativa e applicazione dell’obbligatorietà dell’azione penale.
Allo stato delle cose coerenza impo [...]
È uscito per l’editore Marsilio un libro di Christian Rocca – giornalista, oggi collaboratore della Stampa, già al Foglio e al Sole 24 Ore, per cui ha [...]
Intervento di Davide Giacalone ad RTL 102.5, nel corso della trasmissione "L'indignato speciale" del 24 marzo 2019
[...]
Il modo migliore per evitare che le malattie ci portino all’altro mondo consiste nel riconoscere i sintomi e curarle. Inutile fingere che sia diversam [...]
Riflessioni pop di un'elettrice liberale
Durante gli ultimi giorni dopo la manifestazione mondiale dei giovani in nome della salvaguardia del pianeta [...]
Il contributo culturale dato da Luigi Einaudi al progetto europeista viene spesso trascurato, perché capita agli eredi di non conoscere le ragioni che [...]
Il problema politico italiano è il centro. Il fatto che non esista, come formazione autonoma e visibile, è la fonte dei nostri problemi di governabili [...]
Venerdì 17 marzo si celebra l’anniversario dell’unità d’Italia. Da molto tempo avremmo voluto incontrare l’artefice, il demiurgo indiscusso, di quel p [...]