Category: I liberali dicono
La lettera era scontata, la risposta sarà interessante. Era scontata perché il rilievo fatto è vero ed evidente: si era assicurato che il debito pubbl [...]
Nel prossimo Parlamento europeo siederà una disomogenea, contraddittoria e agguerrita minoranza. Si tratta di anti europeisti che, mano a mano, si son [...]
“Affiorano rumorosamente atteggiamenti di intolleranza, di aggressività e di chiusura (…), sembrano attenuate le remore che prima ne frenavano la mani [...]
Il salone del libro di Torino ha riproposto un antico dilemma: può la libertà consentire che la si attacchi? Nel caso di risposta positiva emerge una [...]
Tredici morti non sono pochi. L’incendio di due centri abitati non è una vicenda da considerare a cuor leggero. Ma un conto è la storiografia, quell [...]
Inquieti per Carige o per lo spread alto? È il conto del tempo dilapidato. E se premetto che la responsabilità non è solo, ma certamente anche e in no [...]
Un articolo (venerdì 26 aprile) di Ernesto Galli della Loggia sulla riscoperta tardiva delle radici dell’Europa, ha innescato nel fine settimana un mi [...]
Partirono per imbrogliare e finirono con l’imbrogliarsi. I nostri ciarlieri e sboccati sovranisti farebbero bene a riflettere sulle parole di Sebastia [...]
Uno dei pochi liberali di cui l’Italia possa vantarsi, senza dover aggiungere aggettivi per farsi capire. Più che brevi pensieri e aforismi, prosa chi [...]