Autore: Federico Fubini

Il rinvio di un mese per il versamento della terza rata da 19 miliardi di euro non farà la differenza, nella storia del Piano di ripresa e resilienza [...]
Quando la crisi finanziaria investì l’area euro una decina di anni fa, la risposta delle autorità fu bifronte. Per salvare i governi dal default, il s [...]
Dietro il progetto europeo c’è sempre stata l’idea che certi Paesi avrebbero finito per condividere in parte leggi, istituzioni, mercati e diritti dei [...]
L’Urss era quel posto dove lavoratori e mezzi erano tanti, ma restavano fermi. La domanda dei frutti del loro lavoro rimaneva insoddisfatta. E politic [...]
Arrivano le previsioni economiche del Fondo monetario internazionale e inevitabilmente faranno discutere, perché sollevano molti interrogativi per l’I [...]
L'ultimo aggiornamento del programma economico-finanziario del governo è quasi pronto, incluso il dato oggetto delle maggiori attenzioni: il livello d [...]
Il giorno dopo il passaggio dalle urne tutti si proclamano vincitori, ma chi sono gli sconfitti? Nel caso del referendum per la riduzione del numero d [...]
Non sarà necessario per l’Italia presentare entro metà ottobre un piano già compiuto sui 209 miliardi di Next Generation EU, anche perché troppi detta [...]
PAG. 10 di 10