"La campagna elettorale non vuol dire rinunciare alla ragione. Non è Carnevale, ogni scherzo vale". Davide Giacalone analizza miserie di partiti e pol [...]
Alla voce utopia, il dizionario dice "Formulazione di un assetto politico, sociale, religioso che non trova riscontro nella realtà ma che viene propos [...]
Liste, candidati e legge elettorale. All'apparenza una questione che interessa a pochi e per poche altre ore ancora. Eppure c'è un aspetto passato ino [...]
Luca Ricolfi, sulle pagine del Messaggero del 27 gennaio 2018, analizza pro e contro di uno dei temi più "caldi" della campagna elettorale 2018
Fla [...]
"Il fascismo non ebbe meriti", ha detto ieri il presidente Mattarella nel celebrare la Giornata della memoria. Non si è fatta attendere la risposta de [...]
Dilagano i reazionari, a destra e a sinistra. Incapaci di affrontare i problemi reali si gonfiano gli incubi esistenziali, per cavalcare la rabbia e l [...]
Un’ondata neo-oscurantista rischia di travolgere il buon senso e la cultura, agitando lo stendardo del Bene e del Giusto. Si affaccia l’ipotesi di non [...]
È probabile che gli storici futuri ricorderanno il 21 gennaio 2018 inizio della fine del socialismo tedesco. Salvo clamorose smentite da parte del ref [...]
Intervista ad Antonio Martino di Francesco Rigatelli, pubblicata su Libero del 22 gennaio 2018
Antonio Martino, 75 anni, economista allievo di Milt [...]