Tag: debito pubblico
Secondo un finanziere italiano di successo e di provata esperienza, l'attuale progetto di legge di bilancio tutto fatto di spese di parte corrente imp [...]
La scelta di portare il deficit al 2.4% è irresponsabile. Non produrrà sviluppo, si colloca nel solco assistenzialclientelare della peggiore tradizion [...]
Fra sfiorare e sforare c’è solo una vocale, che fa la differenza. Ma nel caso del nostro bilancio, questa differenza - quasi impercettibile dal punto [...]
La storia del debito pubblico italiano dal 1970 al 2017 raccontata attraverso sei infografiche
“Vale la pena osservare che il debito pubblico è sce [...]
Purtroppo la peggiore delle mie previsioni si è avverata. Oramai siamo giunti sull'orlo del baratro, oltre cui non possiamo andare, se vogliamo evitar [...]
La crisi economica degli ultimi decenni ha reso popolari alcune parole tecniche, di cui spesso non tutti hanno chiaro il significato.
In questo bre [...]
"La campagna elettorale non vuol dire rinunciare alla ragione. Non è Carnevale, ogni scherzo vale". Davide Giacalone analizza miserie di partiti e pol [...]
L'Italia e i (lunghi) tempi di pagamento della PA: le conseguenze, la proposta e il confronto con gli altri Paesi europei (a cura di Davide Giacalone [...]
[:it]Il deficit che facciamo alimentano la spesa pubblica corrente e gonfiano la Repubblica dei bonus a nulla[:] [...]