La stagione porta con sé due domande, che cortesemente mi sono sentito porre: per chi voti? per chi consigli di votare? Non rispondo e svicolo. Intant [...]
L’economia? Non interessa agli elettori italiani. Almeno sui social network. A pochi giorni dal voto del 4 marzo, infatti, i temi di maggiore attenzio [...]
Riformismo, seminario della Scuola di Liberalismo 2018 della Fondazione Luigi Einaudi con il Marco Gervasoni, Ordinario di Storia comparata dei sistem [...]
Quando, mesi addietro, fu approvata la nuova legge elettorale, molti pensarono che la classe politica avesse raggiunto il livello più basso di credibi [...]
Ai microfoni di RTL, Davide Giacalone interviene sull'inchiesta del giornale online Fanpage ai danni di Roberto De Luca, figlio del governatore Vincen [...]
Sfogliamo i giornali, guardiamo la televisione, navighiamo sui social: è tutto un ricorrere della parola «emozione», tutto un invito a farci avvolgere [...]
Dario Antiseri ha una capacità di scrittura notevole. Ha partorito per Rubbettino un nuovo pamphlet, Karl Popper.
La ragione nella politica, che va [...]
Il 17 febbraio 1600 il filosofo veniva arso vivo. Corrado Ocone ne ricorda il pensiero
Ci sono alcuni autori, alcuni grandi filosofi, che di fatto [...]
1) Cosa s'intende per "società aperta"? 2) In Italia, possiamo considerarci come tale? 3) Quali rischi corre la nostra società? E infine: 4) cosa debb [...]