Category: riFLEssioni
Turarsi il naso e votare per la centralità democristiana, fu l’invito di Indro Montanelli, nel 1976. Il Partito comunista, strettamente legato alla Mo [...] 
Un gruppo di irresponsabili ha messo in moto un meccanismo micidiale. Adesso, ormai, i cocci sono lì, il vaso è rotto e bisogna prenderne atto e capir [...] 
Il lascito politico del governo Draghi consiste nella decomposizione non solo delle false coalizioni, ma direttamente dei partiti che pretendono d’ess [...] 
Un manipolo di irresponsabili ha messo in moto una cosa impressionante. Si è prodotto il primo collasso di governo della storia repubblicana, basato s [...] 
Benedetto, Presidente della Fondazione Einaudi, alla guida del progetto con Calenda e Più Europa
«Stiamo lavorando da mesi sul programma, in prima fi [...] 
Domani (giovedì) si riunisce il board della Banca centrale europea. Dovrebbe varare il modello di scudo, destinato ad evitare che le speculazioni sui  [...] 
Non basta votare
Il partito di maggioranza relativa si è dissolto, ma il resto del mondo politico commetterebbe un grosso e grave errore se ritenesse [...] 
Sarebbe bastato poco. Sarebbe bastata una di quelle mediazioni che il politicantismo considera il minore dei problemi. Sarebbe bastato accedere subito [...] 
Cosa succede ora
La distanza va cercata fra certa politica e la realtà dei problemi, non tra Palazzo Chigi e il Quirinale. Come preferiscono fare qua [...] 
Le (non) ragioni cha hanno causato la crisi del governo Draghi
Se vi industriate a cercare le motivazioni che hanno portato alla crisi del govern [...] 


