Category: riFLEssioni
All'indomani del sessantesimo anniversario dei Trattati di Roma, mentre il modello che ha ispirato quel progetto è diventato un bersaglio su cui tropp [...]
Con un certo dosaggio tra cambiamento e continuità, il mese scorso il governo ha deciso le nomine di chi guiderà le maggiori società pubbliche quotate [...]
Mettendo da parte le sincere preoccupazioni dei meglio informati e i loro sforzi di valutare con obiettività la situazione in atto, si può constatare [...]
Stavolta il Grande Satana è un tubo di pochi chilometri che deve attraversare sottoterra il Salento per canalizzare il gas e compl [...]
Terminata l’orgia retorica e commemorativa, proviamo a usare le ricorrenze per la sola cosa utile: l’esercizio della memoria. Nei discorsoni sono tutt [...]
Stavolta il bersaglio è un simbolo troppo importante nella nostra storia per minimizzare, mettere tra parentesi la minaccia del terrorismo jihadista. [...]
No maggioritario, no voucher. Ha scritto Baudelaire che «il più bel trucco del diavolo sta nel convincerci che egli non esiste» (frase citata, con rif [...]
"Fuori i mercati dalla Bolkestein" si leggeva ieri a Roma su un cartello di un manifestante. Sarebbe semplice ironizzare sul messaggio surreale del po [...]
Un inciucio salvacasta ha conservato il seggio senatoriale di Augusto Minzolini? No, le cose stanno in modo peggiore. La scena restituisce gli effetti [...]
Perché in Europa, in Germania, in Olanda, possono entrare tutti, ma non chi ricopre una carica di governo in Turchia? Mi spiego meglio.
I due palad [...]