Author: Davide Giacalone
Non esistono leggi elettorali buone o cattive in sé, ma coerenti o meno con il sistema istituzionale nel quale operano. Pensare di adottarne una speri [...]
Davide Giacalone, a margine dell'ultima lezione della Scuola di Liberalismo FLE 2017, racconta una storia bella, virtuosa, ma poco conosciuta in un Pa [...]
Europei si nacque. Europeisti si era. Antieurepisti o euroscettici lo si è diventati. Oramai la quasi totalità dei viventi è nata dopo la fine della s [...]
Terminata l’orgia retorica e commemorativa, proviamo a usare le ricorrenze per la sola cosa utile: l’esercizio della memoria. Nei discorsoni sono tutt [...]
Un inciucio salvacasta ha conservato il seggio senatoriale di Augusto Minzolini? No, le cose stanno in modo peggiore. La scena restituisce gli effetti [...]
Vade retro voucher. Vieni avanti decretino. C’è un esercito di disoccupati, la crescita resta inchiodata alla metà della media europea, ma il dibattit [...]
Quando s'imparerà a non confondere le accuse con i giudizi, i procuratori con i giudici, i racconti dei coinvolti con le prove, e quando s'imparerà a [...]
Licenziare gli imbroglioni del cartellino sarebbe il minimo, sebbene l'esperienza dice che non accadrà, ma non basterebbe. In un ospedale non possono [...]
C'è un solo modo per evitare che le violenze commesse da alcuni inneschino paure pericolose e rifiuti generalizzati: individuare e punire i responsabi [...]
Con “populismo” si pretende di identificare troppe cose, spesso opposte fra loro. La radice storica di questo movimento, ad esempio, non ha nulla a ch [...]