Author: Corrado Ocone
![]()
Non credo di esagerare nel dire che con la cattura di Cesare Battisti la lunga storia del terrorismo italiano sia finita. Ed è questa fine che andava  [...] 
Il politicamente corretto non è divenuto senso comune, come forse alcuni suoi interpreti immaginavano o auspicavano, ma esso continua a celebrare i su [...] 
Il 7 Gennaio del 2016 moriva Valerio Zanone, faro del liberalismo moderno. Il direttore scientifico della Fondazione Luigi Einaudi, Corrado Ocone, ne  [...] 
Ogni volta che muore un grande scrittore contemporaneo, consacrato in vita dalla meritata fama e dagli onori di questo mondo, mi chiedo se oggi sia po [...] 
Cosa spiega il successo che le forze di governo continuano ad avere nei sondaggi? Da una parte, c’è certamente la mancanza oggi in Italia di un’altern [...] 
Sulla Resistenza italiana si possono avere i giudizi più disparati ma che essa rappresenti il momento fondativo dalla nostra Repubblica, a cui ha dato [...] 
Che in politica emergano ogni tanto degli homines novi non è una novità. Che però lo facciano nel modo in cui lo ha fatto Giuseppe Conte, questa sì ch [...] 
Sono convinto che Mario Draghi, nei cui confronti non si può non avere molto rispetto, abbia svolto in questi tormentati anni un importante ruolo di s [...] 
Se la decisione di assecondare in parte le richieste della Commissione Europea portando il rapporto fra Pil e deficit al 2,04 per cento, e non al 2 to [...] 
Sarà pure il giorno dell’Immacolata Concezione ma il richiamo insistente di Matteo Salvini ai valori della cristianità davanti alla piazza leghista ha [...] 
