Etichetta: #banche

1 2 PAG. 10 di 13
Quando crollano grandi banche di Stati piccoli il rischio di panico autoavverante è più alto. Per questo su Credit Suisse si intervenga con urgenza se [...]
Silicon Valley Bank non c’entra con le nostre banche e non c’entra con l’Unione europea. Abbiamo regole e controlli decisamente più severi. Un crollo [...]
Occhio a quel che può succedere in banca, perché a credere d’essere furbi c’è il rischio di far la fine dei fessi. Sostituire il credito vecchio con q [...]
Si deve agire subito, perché dopo avere chiuso per evitare i contagi ci si deve preparare a riaprire. Non basterà che sia cessato il pericolo, occorre [...]
La Federal Reserve taglia notevolmente i tassi, allineandosi alla Banca centrale europea, e promette iniezioni di liquidità per reggere l’apertura di [...]
Conti pubblici e bilanci banche: in maniera semplice e al tempo stesso esauriente, Carlo Cottarelli ne illustra il "delicato" legame A metà maggio [...]
[:it]Nella sua visione del mondo non sembra esserci alcun riconoscimento della proprietà: del diritto di ogni uomo a disporre delle proprie risorse [ [...]
[:it]Salvare le banche che gestiscono male i risparmi e i soldi dei risparmiatori è impossibile. Per Giacalone il mercato (nella sua imperfezione) rim [...]
Il tempo sta per finire, anche se dalle nostre parti prima lo si è perso e ora si prova a prenderne. Il conto alla rovescia inizia da dove il tempo è [...]
1 2 PAG. 10 di 13