Author: Daniele Venanzi
L’Italia è un Paese di anziani. La demografia parla chiaro: un italiano su quattro ha più di 65 anni, ossia è in età pensionabile. È la percentuale pi [...]
Compito ingrato, per la Presidente Von der Leyen, quello di illustrare, nel suo discorso sullo stato dell’Unione 2025, i progressi compiuti dall’Europ [...]
«Gli Stati Uniti incentivano, i cinesi pianificano, gli europei regolamentano.» Con questa massima Luca De Meo, ex AD del gruppo Renault, ritraeva il [...]
In Italia, la pressione fiscale reale si attesta ormai sopra il 47% del Pil: un dato che condanna le nostre imprese a subire un carico fiscale comples [...]
Si è conclusa in un nulla di fatto l’epopea dell’offerta di Unicredit su Banco Bpm. Una resa attribuibile, per ammissione stessa dell’Ad Andrea Orcel, [...]
Quanti Rexal Ford avrà prodotto la pioggia di sussidi indiscriminati al cinema italiano? Avremmo mai scoperto la reale identità del sedicente regista [...]
Lo scorso maggio, la Commissione europea ha tagliato le stime di crescita per il 2025 al +0,9% per l’eurozona e al +1,1% per l’Europa a 27 membri. Si [...]
Con l’approvazione da parte della Camera dei Deputati del Disegno di Legge sull'intelligenza artificiale, l'Italia si appresta a diventare il primo Pa [...]
In un regime in cui l’informazione è rigorosamente centralizzata e vagliata, se a riportare dati allarmanti sono persino i membri del Governo è indizi [...]
Saremmo ancora in primavera, ma le temperature lasciano già presagire un’estate torrida. Per Roma, in particolare, è prevista una bella stagione all’i [...]