Author: Andrea Cangini
Il 21 luglio del 2022 fui l’unico senatore di tutto il centrodestra a prendere la parola in Aula per confermare la fiducia a Mario Draghi. Lo rifarei. [...]
"Nessuna opera pubblica può giammai essere realizzata senza che alcuno si arricchisca su di essa": lo scrisse Massimo d’Azeglio in una lettera al nipo [...]
Rinunciare al mercato americano non si può, e soprattutto non si deve. Ma è inutile farsi illusioni: pur confidando nella capacità della Commissione e [...]
Scriveva Giuseppe Prezzolini che “quando sono università non sono popolari e quando sono popolari non sono università”. Sostituendo l’aggettivo popola [...]
Semplificando, la si potrebbe mettere come segue. La macchina a vapore ha dato vita alla rivoluzione industriale, che ha dato vita alla classe operaia [...]
Come in guerra i nemici, così in politica gli avversari tendono spesso ad assomigliarsi. Capita, e capita soprattutto nelle democrazie dell’alternanza [...]
Che le milizie separatiste del Polisario abbiano rapporti con il terrorismo islamico e rischino di essere eterodirette dall'Iran degli ayatollah è cos [...]
Nel giorno della sua morte, il Wall Street Journal ha così formulato l’epitaffio di Papa Francesco: “Si batteva per i poveri, favorendo idee che li ma [...]
Più di uno tra i commentatori cattolici ha interpretato la straordinaria partecipazione popolare ai funerali di papa Francesco come il segno di una ri [...]
L’intervista al Presidente è durata 90 minuti, a seguire ne riportiamo cinque passaggi emblematici estrapolati in ordine cronologico. Il primo: “I mig [...]