Author: Andrea Cangini
La legge costituzionale sulla separazione delle carriere deve essere ancora approvata, ma l’Associazione nazionale magistrati ha già avviato la campag [...]
Al “pazzo morale” Cesare Lombroso dedicò a un intero capitolo del suo L’uomo delinquente (1876). La pazzia morale, scrive, “o pazzia ragionante, o imb [...]
Il 21 luglio del 2022 fui l’unico senatore di tutto il centrodestra a prendere la parola in Aula per confermare la fiducia a Mario Draghi. Lo rifarei. [...]
"Nessuna opera pubblica può giammai essere realizzata senza che alcuno si arricchisca su di essa": lo scrisse Massimo d’Azeglio in una lettera al nipo [...]
Rinunciare al mercato americano non si può, e soprattutto non si deve. Ma è inutile farsi illusioni: pur confidando nella capacità della Commissione e [...]
Scriveva Giuseppe Prezzolini che “quando sono università non sono popolari e quando sono popolari non sono università”. Sostituendo l’aggettivo popola [...]
Semplificando, la si potrebbe mettere come segue. La macchina a vapore ha dato vita alla rivoluzione industriale, che ha dato vita alla classe operaia [...]
Come in guerra i nemici, così in politica gli avversari tendono spesso ad assomigliarsi. Capita, e capita soprattutto nelle democrazie dell’alternanza [...]
Che le milizie separatiste del Polisario abbiano rapporti con il terrorismo islamico e rischino di essere eterodirette dall'Iran degli ayatollah è cos [...]