Intervento di Luca Tedesco, professore associato in Storia contemporanea
Dipartimento di Scienze della Formazione, Università degli Studi "Roma T [...]
Si fa ricorrentemente il paragone con la guerra. Si dice che, ora come allora, si deve essere capaci di ripartire. Ogni anno, in occasione dell’annive [...]
La nascita dei “pieni poteri”
Da quale fonte normativa derivano i poteri di decretazione d’urgenza a contenuto libero, capaci di fatto di limitare o [...]
"Con questo "viaggio" il professor Infantino ha tracciato una specie di mappa delle origini delle libertà individuali dell'uomo. Un tesoro che tro [...]
Professore, quali rischi corrono oggi le libertà personali per effetto dell’incremento dell’invasività della presenza pubblica? I nemici della società [...]
Pubblichiamo di seguito la lettera scritta dal nostro Presidente Giuseppe Benedetto a pochi giorni dalla scomparsa dell'amico Marco Pannella, avvenuta [...]
Storico maestro del diritto ecclesiastico Arturo Carlo Jemolo ha sempre difeso tutti gli spazi di libertà, anche quelli del culto religioso. La sua le [...]
Fitch ha declassato il debito italiano. Un giudizio pesante, ma isolato. Per Fitch siamo a un gradino dalla spazzatura, ma con previsione stabile. Ovv [...]
L’emergenza sanitaria dovuta alla diffusione mondiale del nuovo Coronavirus rischia di minare le democrazie liberali, la società aperta e lo Stato di [...]