Chi ha promosso e votato la riduzione dei parlamentari e ora, al netto dei pentimenti via via crescenti, ancora sostiene il SI, motiva le sue convinzi [...]
Ci troviamo di fronte ad un nuovo confronto referendario per una revisione della Carta costituzionale, parziale ed insufficiente, che punta alla riduz [...]
#Referendum Grazie Direttore #Fontana. Le sue parole sono per noi incoraggiamento a proseguire nelle nostre iniziative culturali, volte a riafferm [...]
Non sarà necessario per l’Italia presentare entro metà ottobre un piano già compiuto sui 209 miliardi di Next Generation EU, anche perché troppi detta [...]
Piero Sraffa, uno dei più importanti economisti italiani, nel 1960 ha pubblicato «Produzione di merci a mezzo di merci», un saggio di economia fondame [...]
Ieri un tipo che non conosco mi ha scritto che sono malato. Non avevo ancora concepito una riga su Colleferro e sulla morte orribile di Willy, ma lui [...]
L’idea di subordinare una riforma costituzionale (taglio del numero dei
parlamentari) a una legge ordinaria (elettorale) è in sé illogica. L’idea di [...]