Category: Scuola di Liberalismo 2025
Angelo Panebianco è un politologo e pubblicista nato a Bologna nel 1948. Dal 1989, insegna Scienze politiche presso l'Università di Bologna. È editori [...]
Terzo appuntamento dell’edizione 2025 della Scuola di Liberalismo di Messina, promossa dalla Fondazione Luigi Einaudi ed organizzata in collaborazione [...]
Dopo la lezione inaugurale, svoltasi giovedì 3 aprile, entra nel vivo l’edizione 2025 della Scuola di Liberalismo di Messina, promossa dalla Fondazio [...]
Lucrezia Ercoli è docente di "Storia dello spettacolo" all'Accademia di Belle Arti di Bologna. Dal 2011, ricopre il ruolo di direttrice artistica di " [...]
Giordano Bruno Guerri è uno scrittore, giornalista e storico, specializzato nel fascismo e nei rapporti tra Stato italiano e Chiesa. Dopo la laurea in [...]
Giovedì 27 marzo, alle ore 11.00, presso l’Aula Cannizzaro dell’Università di Messina, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’edizione [...]
Giulio Terzi di Sant’Agata è un diplomatico e politico, già Ministro degli Affari Esteri dal 2011 al 2013. Ha ricoperto ruoli significativi come Ambas [...]
La lezione fa parte del ciclo di attività previste per le celebrazioni dell'Anno Martiniano.
Docenti ed insegnanti delle scuole di tutto il territo [...]
Alessandra Tarquini insegna Storia contemporanea alla Sapienza, Università di Roma. È autrice di molti saggi e studi sul fascismo, sulla cultura itali [...]
Mattia Feltri è un giornalista e saggista, attualmente direttore di HuffPost Italia. Ha collaborato con numerosi giornali, e oggi cura quotidianamente [...]