Category: riFLEssioni
In politica, si sa, ogni occasione è ghiotta per salire sul carro dei vincitori. Ma negli ultimi tempi sembra che questa tendenza abbia preso una pieg [...]
Istituire una settimana nazionale della scrittura a mano e promuovere la lettura su libri cartacei nelle scuole. Sono le proposte legislative promosse [...]
“Non mi preoccupo per il debito: è abbastanza grande da badare a se stesso”. Una memorabile battuta del Presidente Reagan, che oggi si rivela una prof [...]
Tornano a contrarsi i redditi reali delle famiglie italiane. Nonostante un avvio positivo, infatti, preoccupano le nuove rilevazioni dell’OCSE, che ce [...]
Molti dei messaggi inviati al nuovo papa trasudano ipocrisia, quando non falsità. Prevost ha parlato dei ponti da costruire. Lo ha fatto in un contest [...]
Come in guerra i nemici, così in politica gli avversari tendono spesso ad assomigliarsi. Capita, e capita soprattutto nelle democrazie dell’alternanza [...]
“Ogni qualvolta le remunerazioni salariali vengono spinte, per effetto di uno sciopero “vittorioso”, oltre i limiti del mercato, il mercato si “vendic [...]
Che fine ha fatto il decreto varato la scorsa estate dal governo per tagliare le liste d’attesa? Ce lo chiediamo perché accedere al Servizio sanitario [...]
Con un investimento che ha recentemente toccato la quota del 6,3% del Pil, la spesa militare russa è ormai tornata ai livelli record della Guerra Fred [...]
Che le milizie separatiste del Polisario abbiano rapporti con il terrorismo islamico e rischino di essere eterodirette dall'Iran degli ayatollah è cos [...]