Sei liberal: tutta la differenza la fa la “e” finale. Ti definisci liberal o liberale di sinistra. Non vuoi confonderti con i conservatori. Ami la laicità e non ti piacciono i benpensanti. Difendi i diritti civili, credi nel progresso e sostieni di avere una spiccata sensibilità sociale. In campo economico, ritieni che lo Stato debba giocare un ruolo per assicurare a tutti uguali condizioni di partenza. Spesso ti trovi a disagio con i tuoi connazionali: li vorresti diversi, più colti, meno qualunquisti, più responsabili. Sei accusato di essere uno snob, uno che disprezza l’italiano medio. Vieni considerato troppo di destra dai tuoi amici di sinistra e troppo di sinistra dai tuoi amici di destra. Talvolta sei così elitario che ti sorprendi persino di avere degli amici.
I tuoi libri… |
|
![]() |
TEORIA GENERALE DELL’OCCUPAZIONE, DELL’INTERESSE E DELLA MONETAJohan Maynard Keynes |
![]() |
SOCIALISMO LIBERALECarlo Rosselli |
![]() |
IL MANIFESTO DEL RINOCERONTEAdam Gopnik |
E per tutti… tutto Einaudi! |
|
Il tuo film… |
|
![]() |
PHILADELPHIATom Hanks, Denzel Washington |
La tua canzone… |
|
![]() |
LA LIBERTÀGiorgio Gaber |
Fai conoscere agli altri il risultato del Tuo test che liberale sei
… e se quest’anno sei liberale Classico, Liberal o Libertario, puoi esserlo tutto l’anno donando il tuo 5×1.000 all Fondazione Luigi Einaudi Onlus
Sei un liberale classico, un libertario o un liberal? Ti senti più conservatore o più progressista? Fai il test della Fondazione Luigi Einaudi. Si tratta di un divertissement, un gioco da fare da soli o in compagnia. Se siete in compagnia, vi darà uno spunto per dibattere. Se siete soli, vi invoglierà a leggere un buon libro, a guardare un bel film, ad ascoltare una canzone indimenticabile.