Nella più famosa delle sue Prediche inutili Luigi Einaudi, grande economista piemontese, Governatore della Banca di Italia e presidente della Repubblica Italiana, poneva un monito che ancora oggi si ritiene essere fondamentale per ogni singolo individuo: conoscere per deliberare.
Il tema, scelto per dare avvio alla nuova edizione della Scuola di Liberalismo 2021, si pone, più che da ammonimento, quale autentico vademecum per tutti coloro che sappiano riconoscerne il significato profondo ed attuale.
Coordinatore Scuola di Liberalismo: Delia Mangiaracina – [email protected]
CALENDARIO 2021
- 4 Marzo – Lorenzo Infantino, “Luigi Einaudi e lāidea di Europa”
- 11 Marzo – Davide Giacalone, “Il nuovo Governo: unāItalia da Draghi”
- 18 Marzo – Alessandro De Nicola, “La rivoluzione liberale”
- 25 Marzo –Ā Luciano Fontana, “Einaudi, editorialista del Corriere della Sera”Ā
- 8 Aprile –Ā Francesco Giorgino, “La comunicazione tra realtĆ e percezione”
- 15 Aprile – Carlo Cottarelli, “Piano Marshall e Recovery Fund”
- 22 Aprile – Gian Domenico Caiazza, “LibertĆ individuali e libertĆ collettive durante la pandemia”
- 29Ā Aprile – DominickĀ Salvatore, “L’Economia Mondiale post Covid-19”Ā – lezione in lingua inglese
- 6 Maggio – Emma Galli, “Luigi Einaudi, il debito pubblico e lāevasione fiscale”
- 13 Maggio –Ā Antonio Leo Tarasco, “Diritto allo studio e libertĆ di insegnamento”
- 20 Maggio – Antonio Martino, “Il liberismo di Einaudi”
- 27 Maggio –Ā Hilde Vautmans, “Politiche ALDE e i rapporti con lāELFā – lezione in lingua inglese
- 3 Giugno – AlbertoĀ Brambilla, “Il difficile finanziamento della spesa per il welfare”
- 10 Giugno – Francesco Forte, “La teoria dellāinformazione di Luigi Einaudi”
Le “Conversazioni”Ā si svolgeranno dalle h. 11:00 alle h. 12:00 l’ultimo sabato di ogni mese.
- 27 Marzo –Ā Ā Michele Gerace, “Il liberalismo cosmopolita di Mario Vargas Llosa”
- 24 Aprile –Ā Roberto Rampi e Michele Angioli, “Diritto alla conoscenza e Consiglio dā Europa”
- 29 Maggio ā Chicco Testa, “Lāambientalismo Liberale”
Per la Privacy si fa riferimento alle informazioni generali in materia presenti sul nostro sito.
Edizioni passate