Andrea Cangini

andrea canginiNato a Roma il 5 marzo 1969

Laureato (110/110) in Scienze Politiche indirizzo storico-politico, all’Alma Mater Studiorum di Bologna, relatore Angelo Panebianco

Giornalista professionista dal 1997

Dall’ottobre 2014 al febbraio 2018 è stato direttore del “Quotidiano nazionale” e del “Resto del Carlino”, incarico che lascia per candidarsi alle elezioni elezioni Politiche del 2018

Senatore della Repubblica dal marzo 2018, nella XVIII legislatura ha svolto le funzioni di segretario della commissione Istruzione del Senato, vicepresidente della commissione parlamentare di inchiesta sul Gioco illegale, vicepresidente della sottocommissione Tendenze tecnologiche e sicurezza dell’Assemblea parlamentare della Nato.

Ha pubblicato quattro libri: “Fotti il potere. Gli arcana della politica e dell’umana natura” (2010) con Francesco Cossiga;  “L’Onore e la sconfitta. Politica italiana e guerre perse dal Trattato di pace del ’47 al Fiscal compact del 2012” (2012); “La camicia nera di mio padre. Riflessioni sulla morte della Patria” (2018); “CocaWeb, una generazione da salvare” (2022).