Sei liberale classico e anche un liberista da divano: credi nel libero mercato e nella competizione, ma ritieni che lo Stato debba fare da arbitro. Sai che l’arbitro può essere talvolta corrotto, quindi non vuoi affidagli troppi poteri. Sei pragmatico e non ti piace fare troppa ideologia. Ritieni che il liberalismo debba essere soprattutto un metodo e che ci si debba focalizzare sui singoli problemi. Hai idee precise, ma ami rimetterle in discussione. Diffidi di coloro che dicono di avere la libertà in tasca. Credi che, per essere liberali, si debba essere anche liberisti; ma pensi anche che essere liberisti non basti per essere considerati liberali: è condizione necessaria ma non sufficiente. Sei un liberale vecchio stile. Se non indossi gli occhiali pince-nez alla Cavour è solo perché il tuo ottico non li vende più.
I tuoi libri… |
|
![]() |
STORIA D’EUROPA DEL SECOLO DECIMONONOBenedetto Croce |
![]() |
LA VIA DELLA SCHIAVITÙFriedrich A. von Hayek |
![]() |
IL MANIFESTO DEL RINOCERONTEAdam Gopnik |
E per tutti… tutto Einaudi! |
|
Il tuo film… |
|
![]() |
LA FONTE MERAVIGLIOSAGary Cooper, Patricia Neal |
La tua canzone… |
|
![]() |
IO CANTERÃ’ POLITICOBruno Lauzi |
Fai conoscere agli altri il risultato del Tuo test che liberale sei
… e se quest’anno sei liberale Classico, Liberal o Libertario, puoi esserlo tutto l’anno donando il tuo 5×1.000 all Fondazione Luigi Einaudi Onlus
Sei un liberale classico, un libertario o un liberal? Ti senti più conservatore o più progressista? Fai il test della Fondazione Luigi Einaudi. Si tratta di un divertissement, un gioco da fare da soli o in compagnia. Se siete in compagnia, vi darà uno spunto per dibattere. Se siete soli, vi invoglierà a leggere un buon libro, a guardare un bel film, ad ascoltare una canzone indimenticabile.