Emanuela Pistoia

È professoressa ordinaria di Diritto dell’Unione europea nell’Università di Teramo.

Nell’ateneo teramano è anche direttrice del Dipartimento di Giurisprudenza, dal 2022, e senatrice accademica. É stata componente del Consiglio di amministrazione, presidente del corso di laurea in Servizi giuridici e del corso di laurea in Giurisprudenza.

Dopo essersi laureata in Giurisprudenza alla LUISS-Guido Carli con il massimo dei voti e la lode, ha svolto tutta la carriera accademica nell’Università di Teramo: dal dottorato di ricerca in Organizzazione internazionale, all’assegno di ricerca e poi alla posizione di ricercatrice di Diritto internazionale, fino alla presa di servizio come professoressa prima associata e poi ordinaria di Diritto dell’Unione europea. Ha svolto incarichi di insegnamento anche presso l’Università Roma Tre e la LUISS-Guido Carli (dove tuttora insegna).

Titolare della cattedra Jean Monnet in “European Criminal Justice”, è anche vice-coordinatrice del Forum “Immigrazione, Frontiere e asilo” dell’Associazione italiana degli studiosi di Diritto dell’Unione europea (AISDUE).

È membro del comitato di direzione, del comitato scientifico o del comitato dei referees di diverse riviste scientifiche sul diritto dell’integrazione europea.

Le sue pubblicazioni, presenti sulle principali riviste italiane e internazionali del settore scientifico, spaziano dal diritto della cooperazione giudiziaria penale nell’UE (tema su cui tiene uno dei pochi insegnamenti in Italia), al diritto dell’immigrazione, all’integrazione differenziata, all’Unione economica e monetaria, alla politica estera e di sicurezza comune.

 

Share