Angelica Prestianni

Donna di grande impegno e dedizione, Angelica Prestianni è sposata ed è madre di due figli, oltre ad essere nonna di due adorabili nipoti. La sua vita è caratterizzata da un forte senso di responsabilità verso la famiglia e la Comunità, valori che ha sempre coltivato e trasmesso.

Laureata in Scienze dell’Amministrazione, Angelica ha intrapreso una carriera come dipendente dell’Asp 3 di Catania, dove si distingue per le sue competenze e la sua professionalità. Il suo impegno nel settore pubblico è accompagnato da un attivo coinvolgimento nella vita politica e amministrativa del Comune di Bronte. Attualmente, ricopre il ruolo di assessore agli Eventi e al Diritto alla Salute, dove si dedica con passione all’organizzazione di iniziative che promuovono il benessere, il turismo e lo sviluppo economico.

Angelica è anche una pioniera nel campo del sostegno alle donne, essendo ideatrice e fondatrice del Telefono Rosa di Bronte, un’importante iniziativa che offre supporto e ascolto alle donne in difficoltà perché vittima di violenza di genere. La sua dedizione al volontariato è ulteriormente evidenziata dal suo ruolo nel coordinamento provinciale di Catania di Telethon, dove lavora instancabilmente per raccogliere fondi e sensibilizzare l’opinione pubblica sulle malattie genetiche rare,sempre vicina alle problematiche
dei disabili essendo pure volontaria Unitalsi

Inoltre, come referente nei rapporti istituzionali con le Asp per la Misericordia, Angelica si impegna a costruire ponti tra le istituzioni e i cittadini, garantendo che i servizi sanitari siano accessibili e rispondano alle reali esigenze della popolazione.

La sua vita è un esempio di come la passione e la dedizione possano tradursi in azioni concrete per il bene comune. Angelica Prestianni è una figura di riferimento non solo per la sua famiglia, ma per l’intero Territorio, dove continua a lasciare un segno indelebile attraverso il suo lavoro e il suo impegno sociale.

Share